back to home page

 

 

1° Raduno AIPR
Associazione Italiana Pastori Russi
Bologna 13 Aprile 2009

Giudice Anna Brankovic (SRB)  Il commento del Giudice
Statistiche:
90 soggetti iscritti a catalogo più 2 soggetti iscritti la mattina dell'expò
67 Caucaso
23 Asia
2 Russia Meridionale

Cane da Pastore dell'Asia Centrale

Classe BABY MASCHI
1° DAR-BAY  
       prop. Albanese A Classe
BABY FEMMINE
1°LIEVORE'S EDITION AJGUL     
      prop. All. Lievore's Edition
Classe JUNIORES MASCHI e JUNIORES FEMMINE
nessun cane iscritto a catalogo
Classe GIOVANI MASCHI
1° BAOR MUHARI
     prop. Carnevale M.
Classe GIOVANI FEMMINE
1° CHIARA MUHARI
     prop. Carnevale m.
Classe INTERMEDIA MASCHI
1° IURI DI TAMERLANO
     prop. Casson G.
Classe LIBERA MASCHI
1° KARAHAN PREMIUM PL.
    Prop. Martini L.
Classe LIBERA FEMMINE
1° REGOHEGY ORHAN BORA
    Prop. Martini L.
Classe CAMPIONI MASCHI
1° GRAI VEST ESGER
    prop. All. Lievore's Edition
Classe CAMPIONI FEMMINE
1° BERENDEY EDIL
    prop. All. Lievore's Edition

Miglior BABY ASIA " LIEVORE'S EDITION AJGUL "
Miglior GIOVANE ASIA " BAOR MUHARI " B.O.B. ASIA " BERENDEY EDIL "


Best In Show BERENDY EDIL
All. Lievore's Edition

Cane da Pastore del Caucaso

Classe BABY MASCHI
1° JUGAI KAMZO
    prop. Casciani E.
Classe BABY FEMMINE
1° LUMI
    prop. Casciani E.
Classe JUNIORES MASCHI
1° MISZEFARMI GONOSZ ZORDON
   prop. All. Le Colline di Maranello
Classe JUNIORES FEMMINE
1° ARABELLA
       DELLE COLLINE DI MARANELLO
     prop. All. Le Colline di Maranello
Classe GIOVANI MASCHI
1° ERYAN KSIEZYC PAMIRU
     prop. Bertoli D.
Classe GIOVANI FEMMINE
1° DIKAYA STAYA VILJA
     prop. Bertolini G.
Classe INTERMEDIA MASCHI
1° MISZEFARMI GONOSZ SAMU
    prop. Parzani R.
Classe INTERMEDIA FEMMINE
1° ELSA
    prop. Casciani E.
Classe LIBERA MASCHI
1° MIZSEFARMI GONOSZ MANO
    prop. Bianchi G.
Classe LIBERA FEMMINE
1° MIZSE FARMI GONOSZ LUSTA
    prop. Stevelli D.
Classe CAMPIONI MASCHI
1° NURDZHEK
    prop. Casciani E.
Classe CAMPIONI FEMMINE
1° FIORA TALGO
    prop. Casciani E.
Classe VETERANI MASCHI
1° SESIL DI CASA POLLACCI
    prop. Fiorentini R.

Miglior BABY CAUCASO " JUGAI KAMZO " Miglior JUNIORES CAUCASO " MISZEFARMI GONOSZ ZORDON "
Miglior GIOVANE CAUCASO " DIKAYA STAYA VILJA "
B.O.B. CAUCASO " NURDZHEK "

Cane da Pastore
           della Russia Meridionale
Classe BABY MASCHI
1° RUSSKIY VELIKAN ZENIT
    prop. Zavattaro S.
Classe CAMPIONI FEMMINE
1° ALINA
    prop. Zavattaro S.

B.O.B. RUSSIA MERIDIONALE " ALINA "
BABY ASSOLUTO " JUGAI KAMZO (pastore del caucaso) "
YUNIORES ASSOLUTO " MISZEFARMI GONOSZ ZORDON (pastore del caucaso) "
GIOVANE ASSOLUTO" DIKAYA STAYA VILJA (pastore del caucaso) "

 

B.I.S. " BERENDEY EDIL
              ( pastore asia centrale) "

Il commento del Giudice:

Innanzitutto vorrei ringraziare il Sig. Ferrari per l'invito e per la calorosa accoglienza che ho ricevuto durante la mia intera visita.

Il giorno dello show, siamo stati molto fortunati con il tempo, in modo tale che cani e padroni (e anche il giudice ovviamente) potessero godersi ogni singolo momento della giornata nel luogo dello show.

Avevamo un ring grande e l'organizzazione ha preparato tantissimi premi e regali stupendi per gli espositori.

Vorrei anche ringraziare molto il mio assistente, il Sig. Tartarini per il suo eccellente lavoro e tutte le persone che hanno lavorato duro per rendere questo show una vera vacanza e un vero successo.

Sono rimasta sorpresa del numero di iscritti, è stato un vero piacere vedere che le razze Russe sono così popolari in Italia.

In tutto il mondo ho visto cani di differenti tipi.

E' comprensibile se prendiamo in considerazione le condizioni storiche, politiche e geografiche nella precedente USSR e nell'attuale Federazione Russa.

Non dobbiamo dimenticarci che spesso la taglia dei cani da pastore dipende dalla grandezza dei predatori dalla quale devono proteggere i greggi.

Ecco perchè l'esistenza di differenti tipi all'interno di una sola razza è assolutamente normale.

Per esempio, i lupi in Siberia non sono uguali a quelli nelle montagne caucasiche o nei deserti del Turkmenistan.

Le condizioni climatiche e geografiche influenzano la taglia e i dettagli anatomici anche dei cani da pastore.

Cani che vivono e lavorano ai piedi delle montagne hanno un'apertura degli angoli posteriori maggiore ("angolazione posteriore dritta") e sono spesso più alti di groppa ma dall'altra parte cani che vivono nelle pianure hanno angoli più chiusi e una linea dorsale superiore a livello.

Le caratteristiche etniche delle persone e il modo in cui hanno usato i loro cani nel corso dei secoli ha contribuito ad avere svariati tipi all'interno della razza.

Tutto ciò di cui vi ho parlato fino ad ora ha contribuito ad avere in tutto il mondo cani abbastanza eterogenici e ovviamente l'Italia non è un'eccezione.

C'era un importante numero di Pastori del Caucaso, con 67 iscritti questa razza è stata la leader a tutti gli effetti!

Mi sono trovata svariati cani con un osso molto potente, con teste grosse e musi voluminosi ben riempiti sotto gli occhi.

Teste così, dove il muso è circa il 40% della lunghezza totale della testa, sono tipichè dei Molossi e, questo è il tipo che preferisco nei Caucaso.

Fortunatamente, non ho visto cani di tipo Mastiff, con musi troppo corti.

Ho visto però, parecchi cani leggeri, lupoidi con musi più lunghi e più stretti, vuoti sotto gli occhi; questi cani erano anche leggeri a livello di ossatura e nessuno di loro ha preso un eccellente.

Al di là di cani dal tipo desiderabile ho potuto notare come uno dei più comuni problemi code portate male; solo in alcuni era a causa di una groppa pendente e di una coda bassa per mancanza di confidenza.

Entrambi i difetti descritti sopra però non sono buoni per questa razza!

Inoltre, c'erano anche dei colli deboli e lunghi, schiene morbide, articolazioni molli... ma tutte queste cose sono comuni nella maggior parte delle razze.

Il mio MIGLIORE DI RAZZA è stato NURDZHEK un cane giovane (quasi 2 anni)ma di taglia grande, di buona struttura con un osso potente e aveva una testa splendida con un eccellente muso voluminoso e il suo corpo e anteriore erano superbi.

Ha anche mostrato un temperamento desiderabile.

Sfortunamente nulla è perfetto nel nostro mondo e quindi non era perfetto nemmeno il mio vincitore.

Il suo posteriore non è forte abbastanza, ma non c'è da sorprendersi per un cane di quel peso e quella taglia.

Comunque, il tipo nella razza è ben più importante di una lieve imperfezione in movimento.

Vorrei anche nominare il mio MIGLIOR GIOVANE, una bella femmina, DIKAYA STAYA VILJA; è giovane e ovviamente non è del tutto sviluppata ma prevedo una carriera da show piena di successi.

Cane da Pastore dell'Asia Centrale, una razza vecchia 6000 anni, ha anche una storia culturale e geografica più profonda e come risultato una popolazione con differenti tipi al suo interno.

Quasi il 70% dei cani presentati allo show erano cuccioli o giovani.

Chiunque, lavori seriamente con questa razza ( assolutamente non facile da allevare) sa che gli Asia Centrale solitamente non raggiungono la completa maturità prima dei tre anni di età e, fino a quel momento sono esposti a cambiamenti drammatici e frequenti sia nella loro struttura che nel loro apparire.

Ad ogni modo, ero molto contenta teste e anatomia dei giovani; penso che abbiano buone prospettive e che questa razza in Italia sia sulla strada giusta.

Dai cani adulti presentati voglio veramente parlare della vincitrice del MIGLIORE DI RAZZA, CH.BERENDEY EDIL, che più tardi è diventata anche la vincitrice del Best in Show.

Ha veramente una testa dalla forma trapezoidale di eccellenti proporzioni e un corpo molto ben bilanciato, che le ha dato la possibilità di muovere in maniera incredibile.

Questa femmina è veramente un credito per la razza.

I cani da pastore del sud della Russia erano rappresentati da due cuccioli e una femmina adulta e devo dire che la loro qualità era perfettamente accordante con le condizioni di tale razza in Russia e altri paesi.

Dopo molti anni di ingiusta negligenza questa razza stà finalmente cominciando gradualmente a prendere la sua posizione nel mondo.

Spero per tanto che la vincitrice del MIGLIORE DI RAZZA ALINA, insieme ai suoi giovani compagni siano una buona base per lo sviluppo di questa razza nel vostro paese.

Vorrei augurare al Club tanto successo nel loro lavoro futuro e, spero di poter avere un opportunità di vedere quel progresso e quella prosperità.

 

Anna Brankovic

 

   

   





banner100r.gif


 


©2009 S.Arnetoli, webmaster@canitalia.it

 

last update